Caricamento
larderArch studio
  • Homepage
  • Portfolio
  • Menu

Paul Klee e l’Italia: il progetto di allestimento

pagina precedente: "Paul Klee e l’Italia"

Il progetto di allestimento della mostra “Paul Klee e l’Italia” realizzata alla GNAM di Roma.

La struttura-installazione concepita al centro dello spazio didattico, “decorato” alle pareti con alcuni schizzi di Klee tratti dalle lezioni del Bauhaus e raccolti in teoria della forma e della figurazione, rappresenta la trasposizione tridimensionale e abitabile di un borgo italiano tratto dai disegni dell’artista.

La finalità è fondamentalmente didattica perché svela la straordinaria capacità di Klee di rendere la profondità e la complessità spaziale con un semplice segno o velature di colori apparentemente bidimensionali.

Paul Klee e l'Italia; larderArch; Federico Lardera; exhibition

Il progetto della grande installazione espositiva che intende ricreare la suggestione dello spazio architettonico ispirato al segno di Klee

Il layout della mostra allestita con le opere di Paul Klee

KLEE; Paul Klee e l'Italia; larderArch; BAUHAUS; GROPIUS

Il diagramma della struttura didattica del Bauhaus (Walter Gropius 1922) ridisegnato dall’ arch. Federico Lardera, in italiano per la sezione Bauhaus della mostra

pagina precedente: "Paul Klee e l’Italia"

larderArch studio

00187 ROMA Via XX Settembre 3
Palazzo Artom

Tel.Fax: +39.06.64.82.41.14
Mob.: +39.340.92.80.751

E-Mail: studio(at)larderarch.net

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
larderArch studio - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Twitter
  • Skype
  • Mail
costruzione dell'allestimento Paul Klee e l’Italia: la costruzione dell’allestimento
Scorrere verso l’alto